Nel 1970, alcuni giovani e meno giovani si danno appuntamento presso il salone parrocchiale di Santa Maria in Selva per dar vita ad una società sportiva. Nell'immediato c'era l'interesse di portare la società nei tornei estivi molto in voga in quegli anni. Eletto il Direttivo, questi trova un accordo con una famiglia del luogo che mette a disposizione un pezzo di terra per ricavarne un campo sportivo. Il Comune di Treia collabora pagando l'affitto del terreno. Il presidente, Mengoni Antonio, si attiva con la sua ruspa. Tutti insieme ci si adopera per tirar su uno spogliatoio decente e per completare la recinzione. Nel 1972 inizia l'attività con la F.I.G.C. e l'iscrizione al campionato di terza categoria con una briosa casacca giallo-verde. Nell'anno 1983/84 la società è promossa al campionato di seconda categoria sotto la presidenza di Buschittari Vittorio e con allenatori Bellezze Giancarlo e Ricci Giampaolo. Gli 8/11 della rosa sono giocatori locali. Per la piccola frazione di Santa Maria in Selva è un vero evento. Per 5/6 anni l'Abbadiense riesce a sostenere l'impegno della seconda categoria. Attualmente la società è sempre attiva ma la frazione non cresce e per tale motivo si deve far ricorso ad atleti delle zone vicine. Comunque l'orgoglio e l'impegno dei vecchi fondatori sta ancora facendo vivere l'Abbadiense da protagonista.
Qui di seguito l'elenco dei Presidenti che si sono succeduti ad oggi: Antonio Mengoni - Vittorio Buschittari - Giancarlo Ruani - Emo Domizi - Maurizio Montecchiari - Renzo Giganti - Carlo Mengoni - Luigi Raponi.