onglavina.jpg
panoramaCrocifisso.jpg

 

E' grazie alla volontà di un gruppo di giovani treiesi che nella città di Treia, in data 16 giugno 2011, si costituisce l'Associazione Dilettantistica Tamburello Treia, affililiandosi alla F.I.P.T. (Federazione Italiana Palla Tamburello), per sviluppare la pratica nelle varie discipline del tamburello e con l'intento di fornire un'immagine giovane, ovvero un'immagine fresca di uno sport semplice e pulito. Con la nascita di questo sodalizio, ritorna a Treia, quindi, il gioco del tamburello in forma ufficiale con la stagione 2012, partecipando ai campionati federali nella specialità "Open" di serie C e nella categoria "Juniores", riportando lusinghieri risultati. Nel corso dello stesso anno promuovo ed organizza un torneo scolastico con la collaborazione dell'Istituto Comprensivo "E. Paladini" di Treia. Nel 2013, l'attività sportiva si intensifica iscrivendosi ai campinati "Open" di serie C e nella categoria giovanile "Allievi" ed al campionato, sempre di serie C nella specialità "Muro". I risultati che ne conseguono sono di tutto rilievo. Infatti gli "Allievi" andranno a disputare, nel mese di agosto, le finali nazionali giovanili a Tuenno (Trento), mentre la formazione di serie C "Muro" disputerà la finale nazionale a Faenza (Ravenna) classificandosi al 2°posto perdendo onorevolmente con il San Maurizio (Torino) per 16 giochi a 14. La stagione 2014 vede la società particolarmente impegnata nell'attività, partecipando ai campionati "Open" di serie C con ben due formazioni (Treia A e Treia B) e nel campionato "Indoor"con due squadre , ed ancora nel campionato a "Muro". I risultati ottenuti saranno più che soddisfacenti: la squadra "Allievi" acquisirà il diritto a prendere parte alle finali nazionali giovanili svoltesi a Tassullo (Trento) il 22-23-24 agosto, mentre per la specialità "Muro"di serie C, la società giungerà alla finale nazionale giocata a Vignale Monferrato (Alessandria) il 26 ottobre contro il Grazzano Badoglio (Asti) perdendo per 16 giochi a 5. Infine anche la formazione "Indoor" acquisirà il diritto di partecipare alle finali nazionali di serie C svoltesi a Firenze il 17-18 Gennaio 2015 perdendo contro il Viarigi (Asti) per 13 giochi a 9.

In questi ultimi anni c'è stata una grande crescita del gioco, sia in campo nazionale che internazionale e grazie alla sapiente opera di promozione, intrapresa dalla Federazione, il Tamburello è divenuto il terzo sport di squadra nei giochi sportivi studenteschi. Inoltre si può ben dire che il Tamburello è praticabile di fatto tutto l'anno, naturalmente diviso per categorie e specialità (Open, Indoor, Tambeach e Muro) sia a livello maschile che femminile. Ulteriore balzo in avanti di questo sport è stato il 1° Campionato del Mondo per Nazioni di Tamburello Indoor, svoltosi nel dicembre 2013 nell'alto Mantovano con la partecipazione di 14 squadre maschili e 9 femminili, dove l'Italia ha colto gli allori principali.

Chi fosse interessato a praticare la disciplina Tamburellistica, può rivogersi al numero 320-7962833 (Camertoni Matteo), al numero 334-7287292 (Jonathan Sileoni) o visitando il sito: http://tamburellotreia.wix.com/tamburellotreia

Cerca nel sito

Facebook Box


youtube-visita-il-nostro-canale

SeguiciGoogle

twitter follow logo

seguici su Pinterest

 SeguiciInstagram

logo flickr1

 blogger2

Tripadvisor seguici

 


loghiIstituzionali

COMUNE di TREIA

 

unpliweb 

Borghipiubellitalia

 

logo-sistema-museale-macerata

 

destinazione-marche

 

Banner SMT

 Logo-Provincia-Macerata-gif

 

Nuovo-logo-regione-marche-gif

 

valle del pensare logo

 marcamontana


           Gemellati con

 Pro Loco Serra San Quirico

Logo Pro loco serra san quirico


Associazione Pro Treia - P.zza della Repubblica, 3 - 62010 - Treia (MC) - C.F. e P.I.: 01051520433

Powered by Giuliano Cartechini Webmaster