L'avventura è iniziata nel 1990 a Treia, piccola cittadina del maceratese che ospita l’azienda Cucine Lube srl, uno dei più importanti colossi industriali italiani del mobile.
Il volley è da sempre uno sport molto seguito in tutte le Marche e la passione contagia la dirigenza che decide di fondare ex-novo una squadra che fosse una vera e propria azienda del Gruppo Industriale Lube e non una semplice società da sponsorizzare: un'idea senz'altro coraggiosa e in anticipo sui tempi. Con tre vittorie in altrettanti campionati la Lube Volley passa dal ristretto palcoscenico della serie C a quello ben più prestigioso della A2. La marcia trionfale si arresta solo nel 1995, ad obiettivo raggiunto: la promozione nel massimo campionato, la serie A1.
E la Lube Banca Marche, le sue tante stagioni consecutive nel campionato più bello e difficile del mondo le ha sempre vissute recitando un ruolo da grande protagonista.
http://www.prolocotreia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=35&Itemid=525#sigFreeId42a73084f0
In tutti questi anni la maglia della Lube è stata indossata dai più grandi campioni di livello mondiale: Andrea Zorzi, Nalbert Bitencourt, Mauricio Lima, Marco Bracci e Lorenzo Bernardi, tanto per fare qualche nome, atleti che hanno la storia della pallavolo.
Memorabile il trionfo che nel 2001, al Pala Rossini di Ancona, regalò alla società maceratese il primo trofeo (la Coppa Italia) di quella che ora è una ricchissima bacheca, e ancor più la final four che nell’anno successivo ad Opole, in Polonia, vide la squadra biancorossa laurearsi campione d’Europa battendo i greci dell’Olympiacos Pireo.
L’apice, al momento, resta comunque quello toccato il 21 maggio 2006 al Bpa Palas di Pesaro, quando in gara 5 della serie dei play off contro Treviso, dinanzi a ben 11mila spettatori (secondo pubblico di sempre per una partita di campionato), la Lube Banca Marche ha vinto il suo primo scudetto.
http://www.prolocotreia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=35&Itemid=525#sigFreeId622e3f4e64
A.S. Volley Lube dispone di una fiorente sezione dedicata ai ragazzi, con cui da diversi anni prende parte a tutti i campionati giovanili provinciali, regionali e nazionali (Junior League, Under 18, Under 16, Under 14 e Under 13), attestandosi costantemente nelle prime posizioni delle finali tricolori. Basti pensare che nel solo 2007 le squadre biancorosse hanno disputato ben quattro finali nazionali, vincendone tre: Boy League, scudetto “Under 14” e Junior League..
Oltre all’attività agonistica, infine, da sottolineare il costante interesse nutrito dalla società per la pratica del minivolley, una prima pallavolo che interessa la fascia di età compresa fra i 6 e gli 11 anni, e di altre attività (su tutte il Progetto Scuola) che coinvolgono ogni anno migliaia di bambini delle scuole elementari del maceratese.