museoarcheologico.jpg
PanoramaCrocifissoSLorenzo.jpg

  

La sagra della Polenta nacque nel 1972 per iniziativa dell'Unione Sportiva Abbadiense sotto la presidenza di Antonio Mengoni e prevedeva polenta con costarelle di maiale, salsiccia e frittura.

Andata in crisi per qualche anno, riprese vita nel 1978 per iniziativa della parrocchia che costituì un comitato divenuto ora "Comitato Sagra della Polenta".  

La gastronomia attuale prevede Polenta con salsiccia, con sugo di papera e altri alimenti come frittura, cresciole di polenta,  grigliate, bruschetta e varie.

Oggi tale sagra è conosciuta oltre la Provincia grazie anche all'adesione all'associazione "Polentari d'Italia" ideata da Valter Mita di Tossignano (BO).

La sagra si tiene nel terzo e quarto finesettimana di settembre ed è contornata anche da mostre fotografiche, di pittura, giochi popolari di intrattenimento musicale ed allietate da gruppi folkloristici.

 

Cerca nel sito

Facebook Box


youtube-visita-il-nostro-canale

SeguiciGoogle

twitter follow logo

seguici su Pinterest

 SeguiciInstagram

logo flickr1

 blogger2

Tripadvisor seguici

 


loghiIstituzionali

COMUNE di TREIA

 

unpliweb 

Borghipiubellitalia

 

logo-sistema-museale-macerata

 

destinazione-marche

 

Banner SMT

 Logo-Provincia-Macerata-gif

 

Nuovo-logo-regione-marche-gif

 

valle del pensare logo

 marcamontana


           Gemellati con

 Pro Loco Serra San Quirico

Logo Pro loco serra san quirico


Associazione Pro Treia - P.zza della Repubblica, 3 - 62010 - Treia (MC) - C.F. e P.I.: 01051520433

Powered by Giuliano Cartechini Webmaster